InnovActions
InnovActions
  • Home page
  • Storia
  • Linee di business
  • Competenze&Metodi
  • Presentazione Aziendale
  • Blog
  • Contatti
  • Altro
    • Home page
    • Storia
    • Linee di business
    • Competenze&Metodi
    • Presentazione Aziendale
    • Blog
    • Contatti
  • Home page
  • Storia
  • Linee di business
  • Competenze&Metodi
  • Presentazione Aziendale
  • Blog
  • Contatti
L'Organizzazione agile-scrum o la governance 231 come struttura organizzativa ed olocratica

Modello organizzativo ritagliato su misura

Ulteriori informazioni

È importante ricordare che:

  • Non esiste un modello organizzativo migliore degli altri in senso assoluto: ciascun modello organizzativo è migliore degli altri solo in un quadrante, mentre nei restanti tre quadranti non è la soluzione migliore.
  • Bisogna evitare di cadere nelle mode organizzative: oggi certe forme organizzative, ad esempio il modello burocratico, non sono più di moda e dunque vengono “ideologicamente bocciate”; un
  • Modello organizzativo va invece “giudicato in modo contingente” vale a dire per quello che ci può dare su una specifica combinazione di business.
  • Ogni modello organizzativo presenta vantaggi e svantaggi: l’adozione di un modello richiede all’azienda di saper cogliere vantaggi e svantaggi che il modello presenta sulla carta.
  • In aziende di grandi dimensioni è frequente trovare la coesistenza dei diversi modelli organizzativi di base: ad esempio la Direzione Amministrativa, ha un assetto burocratico, la
  • Direzione R&S segue il modello adattativo, la Direzione Commerciale opera secondo logiche professionali, mentre una nuova Unita’ di Business viene gestita in maniera imprenditoriale.
  • Il tipo di modello organizzativo da adottare dipende dal tipo di prodotto/servizio che l’azienda intende collocare sul mercato: per chiarire questo punto facciamo alcuni esempi nel settore della ristorazione.

Ogni impresa pertanto avrà applicato un proprio modello organizzativo frutto di pensieri interni ed esperienza pregresse. 

Questo principio governa molte aziende del panorama italiano fatto di piccole e piccolissime imprese e la carenza di management ha portato ad adottare modelli fai da te.

InnovActions ha l'obiettivo di aiutare tutto il tessuto nazionale ed internazionale ad applicare le più moderne filosofie organizzative con molta praticità e concretezza.

Ad oggi i modelli organizzativi più adattabili alle nuove dinamiche di mercato sono confrontabili con:

  • strutture a matrice

Il principio su cui si fonda tale modello è quello della possibilità di condivisione e messa in comune delle competenze presenti nei collaboratori dei singoli gruppi funzionali e nelle divisioni.

Tutti i coinvolti nel modello a matrice sono a disposizione delle unità funzionali e delle divisioni.

Essi dipendono dunque da due responsabili a seconda degli aspetti di volta in volta in gioco: rileva il responsabile funzionale se l’aspetto concerne prevalentemente le modalità di svolgimento del compito, rileva il project manager se l’aspetto attiene prevalentemente l’obiettivo intermedio da conseguire.

  • strutture olocratiche 

Il paradigma olocratico si fonda su di un modello organizzativo in cui l’autorità e il decision-making sono distribuiti tra team che si auto-organizzano, e non acquisiti dall’alto di una gerarchia verticale.

La centralità si sposta quindi dalla struttura fissa ai compiti necessari in un dato momento, con l’obiettivo di riallineare il più possibile esigenze flessibili e mutevoli e la risposta ad esse da parte dei collaboratori.


L'esperienza ha portato a modellare queste tecniche organizzative su ogni richiesta specifica di imprenditori e manager.



Per saperne di più

Possiamo implementare anche i seguenti modelli organizzativi:

  • Tecniche Agile e Scrum
  • Modelli organizzativi e di controllo ex D.L.gs. 231/01
  • Ripresa dei sistemi di gestione ISO (es. ISO 9001) in ottica organizzativa

Altre informazioni

Copyright © 2021 InnovActions - Tutti i diritti riservati.

P.IVA. 02588650461 - info@innovactions.pro 

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

Gestito da Website Builder

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta